SCOPRI IL CUORE PULSANTE DELL’EMILIA-ROMAGNA
I PROSSIMI EVENTI
NEWS
Dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano contatti e prenotazioni per il 2019

E tra gli spunti di lavoro per il futuro c’è anche il wedding Tanti contatti dal Sudamerica, dagli Stati Uniti, dall’Europa del nord e dai paesi dell’est, dalla Spagna, e pure dal Sudafrica.
Comincia alla Bit di Milano dal 10 al 12 febbraio l’anno fieristico di If Imola Faenza

L’obiettivo è promuovere il territorio e il ricco calendario di eventi del 2019 «Un 2019 di grandi emozioni: passatelo con noi!». Questo è lo slogan che If Imola Faenza Tourism Company ha scelto per promuovere il territorio, le sue attrazioni e il ricco calendario di eventi che caratterizza il 2019.
Il MIC di Faenza tra i musei capofila del progetto Europeo Cer-Dee

Al Museo Internazionale delle Ceramiche il compito della formazione museale ceramica. Il MIC di Faenza è coinvolto come partner in un nuovo progetto della durata di tre anni finanziato dall’Unione Europea, il CER-DEE – Creative entrepreneurship in ceramic regions – developing.
Volete un luogo autentico in Italia? Visitate Dozza

Un’autorevole consiglio di viaggio su Forbes per il borgo dei Muri dipinti Firenze, Venezia, Roma? Dimenticatele! Se cercate luoghi autentici e ricchi di fascino Dozza è quello che fa per voi. L’autorevole consiglio di viaggio arriva dal sito della celebre rivista Forbes attraverso una delle sue collaboratrici, Irene S. Levine, che ha scritto in passato altri contributi legati al territorio bolognese.
Picasso e Barcelò in mostra al Mic di Faenza

Al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza un super 2019.
Visita in Cina della delegazione dell’Associazione Italiana Città della Ceramica-AiCC

Importanti risultati per la delegazione AICC nei due giorni trascorsi a Fuping (nella Regione di Xi’an, la città dei “Guerrieri di Terracotta”). La missione in Cina, tenutasi dal 26 al 30 novembre, resa possibile dal finanziamento ottenuto dalla Presidenza del Consiglio nel 2017 grazie al lavoro del Senatore Stefano Collina, ha avuto origine dagli incontri maturati durante il tour in Italia dell’associazione mondiale degli editori di riviste ceramiche.
L’ambasciatore argentino in Italia in visita al Mic di Faenza e all’Autodromo

Procede a pieno ritmo il lavoro di relazioni e iniziative messe in campo da IF Imola Faenza Tourism Company e rivolte ai paesi dell’America Latina. Nei giorni scorsi la società di turismo di Imola e Faenza ha avuto l’onore di ospitare l’ambasciatore d’Argentina in Italia, Tomas Ferrari, accompagnato dalla responsabile del turismo dell’Ambasciata.
IF ospita una delegazione di tour operator brasiliani

Iniziativa di sapore sudamericano è l’educational tour che si sta svolgendo in questi giorni e che riguarda una delegazione di una decina di selezionati tour operator brasiliani, guidati dalla direttrice di Enit Brasile Fernanda Longobardo e dal presidente nazionale della ABAVA, L’ASSOCIAZIONE BRASILIANA DEI TOUR OPERATOR.
Il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” di Casola Valsenio inserito tra le strutture certificate “Tesoro d’Italia 2018”

Il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” di Casola Valsenio è “Tesoro d’Italia 2018” La certificazione è stata conferita dal team del magazine e ufficializzata attraverso
IF Imola Faenza Tourism Company reduce dalla Fiera TTG di Rimini

In quattro giorni incontri con 60 operatori da Europa, Sudamerica e Asia Quattro giorni intensi di lavoro, tra gli stand della fiera turistica più importante d’Italia
Argillà grande veicolo di promozione per Faenza e di indotto per le imprese dell’ospitalità

Oltre 800 mila euro di fatturato in più per alberghi e ristoranti, stranieri sopra al 40% delle presenze Argillà sempre più veicolo di promozione turistico-promozionale per il territorio faentino.
Grande successo per la mostra fotografica dedicata a Nicky Hayden

L’esposizione sarà prorogata fino all’8 luglio, giorno della Superbike a Misano La mostra fotografica A million dollar smile, dedicata al pilota americano Nicky Hayden
“L’altra Romagna en plein air”: è uscita la guida del turismo itinerante

Anche IF aderisce all’iniziativa che coinvolge cinque Comuni del faentino Cinque Comuni della Romagna faentina tra i protagonisti della guida “L’altra Romagna en plein air”.
Delegazione brasiliana in visita all’Autodromo di Imola

È arrivata anche in Autodromo mercoledì 6 giugno, ospite di Imola Faenza Tourism Company, la delegazione brasiliana guidata da Claudio Bergamini di Imola Informatica.
Presentazione progetto “Colline d’aMare”

Si è svolta martedì 29 maggio a Cervia presso il Magazzino del Sale la presentazione delle attività promo-commerciali 2018. Tra le proposte innovative Imola Faenza Tourism Company ha presentato il progetto Colline d’aMare, nato in collaborazione con La Coop Trasporti di Riolo e con Cervia Turismo.
Presentazione Dati Turistici 2017 e Progetto Turistico “IF Italian Factory 2018-2020”

L’autodromo Enzo e Dino Ferrari cuore di un sistema turistico sempre più attraente e ricco di opportunità economiche per il territorio imolese. E’ questa la realtà evidenziata da una ricerca condotta dalla società di consulenza turistica e territoriale Jfc e presentata lunedì scorso nella sala Senna dell’Hub turistico dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Anche IF con la Commissione Europea insieme al Giro d’Italia

Sfruttare la popolarità del Giro d’Italia per mostrare cosa fa l’Europa per i cittadini attraverso i finanziamenti destinati ai territori. In occasione dell’arrivo a Imola dell’11° tappa del Giro, IF Imola Faenza Tourism Company e il Comune di Imola hanno aderito al progetto che la Commissione Europea ha attivato in occasione della corsa rosa.
WTM Latin America – San Paolo

C’eravamo anche noi quest’anno alla principale fiera del turismo del Sud America: WTM Latin America, che si è tenuta presso l’Expo Center Norte di San Paolo dal 3 al 5 aprile. Lo stand di IF era collocato all’interno del Padiglione Italia gestito da ENIT Brasile assieme all’APT Servizi della Regione Emilia Romagna.
IF all’IBT di Berlino, in prima linea la promozione di Faenza e di Argillà 2018

Dal 7 all’11 marzo una delegazione di IF Imola Faenza Tourism Company ha partecipato, ospite del padiglione Enit – Stand dell’Emilia-Romagna, all’IBT di Berlino, uno degli appuntamenti fieristici internazionali tra i più grandi ed importanti.
Un 2018 ricco di proposte al MIC

Al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza in arrivo tre mostre di prim’ordine: Lenci, la Biennale della Ceramica Contemporanea Internazionale e le ceramiche precolombiane.
Viaggiare nella realtà virtuale con geoVR

A Imola la prima presentazione italiana di geoVR, piattaforma virtuale sviluppata da un team norvegese per viaggiare tra i siti Unesco con un paio di occhiali 3D.
Camminar per sagre, arrivederci al 2018!

Successo per l’esordio del format ideato da IF per far conoscere la natura, i borghi e la cucina nella zona tra Imola e Faenza. Sarà riproposto dalla primavera 2018.
Turismo in crescita nel faentino e nell’imolese

Presenze turistiche: Faenza +6,5% e Imola + 14% nei primi nove mesi del 2017. Bene anche Casola Valsenio, Riolo Terme, Brisighella, Castel San Pietro Terme e Dozza.
Dall’Argentina al Caucaso per visitare l’Emilia Romagna

Tour operator da mezzo mondo – accompagnati dal Gruppo Erbacci di Faenza e IF – alla scoperta del nostro territorio per inserirlo nei pacchetti turistici Lufthansa: auto d’epoca e corsi di cucina hanno conquistato la delegazione internazionale.
Camminar per sagre, al via la nuova iniziativa di IF

Alla scoperta delle bellezze dell’Appennino imolese e faentino, con trekking e pranzo alle sagre delle nostre vallate. C’è anche la formula con pernottamento. Primo appuntamento: 7-8 ottobre 2017 alla Festa dei frutti dimenticati di Casola.
Visite guidate e aperitivo al MIC

Ultimo martedì per poter vivere le emozioni e le suggestioni dell’arte accompagnate da sfiziosità ed eccellenze enogastronomiche per tutti i gusti.
Colline d’Amare, dalla riviera all’Autodromo

In arrivo i primi gruppi di turisti da Cervia per il programma di visite che continuerà fino al 17 agosto.
Il gruppo Erbacci ottiene le “3 Stelle” qualità del circuito Lufthansa City Center

Importante e prestigioso riconoscimento, unico nel suo genere fino ad ora presente in Italia, arriva per il Gruppo Erbacci di Faenza, socio di “IF – Imola Faenza Tourism Company”.
Imola Summer Piano le visite guidate di IF

Ecco il Summer Piano Festival 2017 e tra una nota e l’altra IF e Accademia propongono interessanti visite alla scoperta di Imola e il Territorio.
Imola e IF su Rai1 a Easy Driver il 13 agosto

Autodromo, Dozza e la Valle del Santerno saranno protagonisti a Easy Driver.
VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO?
LO SAPEVI CHE...
Da non perdere a Imola

Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Rocca Sforzesca Palazzo Tozzoni Museo di San Domenico Parco delle Acque Minerali Farmacia dell’Ospedale Museo Checco Costa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” Complesso dell’Osservanza Riserva Naturale Orientata Bosco della Frattona
Da non perdere a Faenza

Piazza del Popolo e Piazza della Libertà Duomo Museo Internazionale delle Ceramiche Museo del Neoclassico di Faenza Botteghe Ceramiche di Faenza Palio del Niballo e Settimana del Palio Argillà – Festival Internazionale della ceramica Chiesa della Commenda Torre di Oriolo Nott de Bisò Museo Carlo Zauli Pinacoteca Comunale
Da non perdere a Riolo Terme

Rocca Sforzesca e Museo del Paesaggio dell’Appennino Faentino Terme di Riolo Bagni Grotta del Re Tiberio Scalogno di Romagna IGP Agriolo: Fiera dell’Agricoltura Festa di Halloween Riolo Golf & Country Club Rally di Romagna Trekking e Mountain Bike nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
Da non perdere a Casola Valsenio

Il Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” Il Cardello, Casa Museo di Alfredo Oriani Abbazia di San Giovanni Battista in Valsenio Festa dei frutti Dimenticati Festa di Primavera e dei Carri di Pensiero Rocca di Monte Battaglia Casola è una Favola Percorrere la Corolla delle Ginestre a piedi, in mountain Bike o a cavallo Provare i menù alle erbe officinali e ai fiori dei Ristoranti di Casola
Da non perdere a Brisighella

Via del Borgo o degli Asini La Rocca Manfrediana Pieve Tho Degustazione Olio Torre dell’Orologio Quattro sagre per 3 Colli Santuario della Beata Vergine del Monticino Parco Naturale del Carnè e Grotta Tanaccia Carciofo Moretto Museo all’aperto dell’Olio