
Festa della Spoja Lorda
BrisighellaSagra dedicata ad un piatto della tradizione romagnola.
Sagra dedicata ad un piatto della tradizione romagnola.
Il tradizionale appuntamento di Aprile a Castel San Pietro Terme: Very Slow torna anche quest'anno dal 12 al 13 aprile
Dal 24 al 28 aprile Pieve Corleto (Faenza) ospita la [...]
Due giornate dedicate ad un piatto della tradizione romagnola. Mercato dei prodotti tipici, animazione e musica.
“FOOD VILLAGE”: grande festa in Piazza Matteotti a Imola, nei [...]
Una giornata dedicata alla scoperta e all'approfondimento delle erbe e dei fiori di stagione coltivate nel Giardino delle Erbe Officinali Augusto Rinaldi Ceroni di Casola Valsenio.
Da alcuni anni i primi giorni di giugno, a Santa Lucia nelle campagne di Faenza, si festeggia la "mugnega", il cui nome si riallaccia a una coltivazione presente nelle nostre terre: l'albicocca.
A Casalfiumanese tanta allegria per la tradizionale Festa del Parco e Sagra della Ficattola.
Piacevoli serate in cui gustare i tortelli ed altre specialità locali tra cui castrato e fiorentina.
La Centrale-Imola Summer Fest, musica, birra e divertimento. Tanti spettacoli e iniziative.
Manifestazione che propone la riscoperta delle tradizioni locali, della storia e della buona gastronomia.
Serate gioiose organizzate dai giovani del Paese. Musica all'aperto e stand gastronomico.