
Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò
Solarolo Solarolo, Ravenna, ItalyTre giornate di festa per celebrare tre specialità gastronomiche locali: la polenta, il vin brulè e i ravioli dolci.
Tre giornate di festa per celebrare tre specialità gastronomiche locali: la polenta, il vin brulè e i ravioli dolci.
Lôm a merz è l'antica usanza di ritrovarsi nella aie, attorno al falò per far luce alla primavera.
Polenta e maccheroni distribuiti gratuitamente, sono i protagonisti di questa tradizione secolare.
Letteratura vino e musica! LVM 2025 non è un semplice [...]
A Casola Valsenio si celebra la "Marzola", il tartufo primaverile. La festa animerà per tutta la giornata il centro storico del paese.
La Sagra dei Maccheroni si tiene fin dai primi anni del secolo scorso, autofinanziata e gestita dagli abitanti del luogo, grazie ad un apposito Comitato.
Grande falò propiziatorio per salutare l'arrivo della primavera con distribuzione di specialità enogastronomiche e spettacoli.
30ª Rassegna gastronomica dedicata all’uso delle piante officinali in cucina con concorsi, cena con chef stellato e masterclass.
La tradizionale Sagra del Raviolo si svolge a Casalfiumanese e giunge alla 95ª edizione.
Una delle fiere più importanti del settore.
Mercato dei prodotti tipici, stand gastronomico e intrattenimenti.
Il 25 aprile torna a Casola Valsenio la Festa di Primavera con la sfilata diurna dei carri allegorici in gesso di festa e di pensiero.