Il Paese
Casalfiumanese è il primo paese che si incontra risalendo la Valle del Santerno. Per accedere al centro si attraversa un arco al cui fianco si trova la Torre Civica, entrambi ricostruiti dopo i gravi danni subiti nel corso dell’ultima guerra, come gran parte del paese, che però non ha perso l’originaria struttura medievale. L’etimologia del nome Casalfiumanese deriva dalla fusione fra “Casale” (castello) e “fiumanese”, data la vicinanza al Rio Salso. Le origini di questo comune, piuttosto modesto per numero di abitanti ma assai esteso in superficie, risalgono all’XI secolo. L’antico nome del paese, che ricalca in gran parte quello attuale era Castram Casalis Flumanensis. É il punto di partenza ideale per scoprire la Valle del Santerno, per percorrere il Sentiero Luca Ghini sulle tracce del pioniere della moderna botanica o per una piacevola passeggiata nel verde del Parco della Villa Manusardi.

5 oggetti visualizzati di 6

Attiva/Disattiva Filtri
Conto
Ordina per
Ordine
In Alto
Testimonial  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.