Il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola

Il Palazzo Baronale sorge nel centro di Tossignano, antico nucleo abitativo arroccato su una scogliera gessosa a 3 km da Borgo Tossignano.

L’edificio cinquecentesco, in origine residenza feudale della nobile famiglia d’Altemps, fu colpito durante la Seconda guerra mondiale nel corso dei combattimenti tra truppe tedesche e Alleati che si fronteggiavano da una parte all’altra del fronte, la cosiddetta Linea Gotica.

Oggi il Palazzo Baronale ospita il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola: un innovativo percorso espositivo, che racconta nel dettaglio le caratteristiche geologiche della Vena del Gesso Romagnola. Le formazioni gessose del parco regionale sono candidate a Patrimonio Unesco per il 2022.

Il Museo riapre dopo i nuovi allestimenti e, attraverso un percorso espositivo sapientemente organizzato, conduce il visitatore alla scoperta della straordinaria realtà geologica del territorio del Parco.

I weekend di primavera saranno una gran bella occasione per visitare il Museo geologico della Vena del Gesso Romagnola.

Dal 25 marzo al 17 giugno, ogni sabato e domenica, si potrà visitare il museo e partecipare a visite guidate, per conoscere meglio tutti i segreti di un territorio unico al mondo.

Apertura primavera estate 2023 – dal 24 giugno al 10 settembre:

Giovedì dalle 20.00 alle 22.30

Domenica dalle 20.00 alle 22.30

Costo biglietto d’ingresso: € 5 a persona (bambini gratis fino a 13 anni compiuti).

Il biglietto comprende: visita guidata, copia del libro “Il Museo diffuso del Parco della Vena del Gesso Romagnola”, un gadget ricordo.

Prezzi speciali per gruppi superiori a 10 persone

Visite guidate e/o laboratori per gruppi e scolaresche su richiesta

E poi…

Nel palazzo trova spazio anche un piccolo giardino in posizione panoramica domina la Valle del Santerno e la Vena del Gesso.

Per informazioni e prenotazioni:
IF Imola Faenza Tourism Company
Piazza Ayrton Senna da Silva, 2
40026 Imola (BO) Italy
info@imolafaenza.it

Orari di Apertura

Lunedì

Chiuso

Martedì

Chiuso

Mercoledì

Chiuso

Giovedì

dalle 20.00 alle 22.30

Venerdì

Chiuso

Sabato

Chiuso

Domenica

dalle 20.00 alle 22.30

Costo biglietto d'ingresso: € 5 a persona (bambini gratis fino a 13 anni compiuti). Il biglietto comprende: visita guidata, copia del libro “Il Museo diffuso del Parco della Vena del Gesso Romagnola", un gadget ricordo. Prezzi speciali per gruppi superiori a 10 persone Visite guidate e/o laboratori per gruppi e scolaresche su richiesta

Indirizzo & Contatto

Il nosto indirizzo

Piazza Andrea Costa 9, Tossignano

GPS

44.272565, 11.603113

Telefono

-

Email

-