Centro Visite Ca’ Carnè, Brisighella

Piccola escursione, abbigliamento consigliato: scarponcini.
Lunghezza 3 km. Dislivello 210 m.
Partenza: Centro Visite Ca’ Carnè, Brisighella

Tutto il percorso è tabellato con segnavia bianchi-rossi con la sigla “SA” (Sentiero degli Abissi). In caso di terreno bagnato fare attenzione nei tratti poco inerbiti e ripidi. Dal Centro Visite Ca’ Carnè (lasciare l’auto nei parcheggi poco distanti), il percorso si snoda tra sentieri che attraversano prati e boschi e passano in prossimità dei principali “abissi”, tipiche formazioni della Vena del Gesso Romagnola. Si raggiungono anche due cime da cui si ha un magnifico panorama delle colline e dei calanchi circostanti.

 

Da vedere

Il Parco della Vena del Gesso Romagnola (1) presenta molte interessanti caratteristiche dovute alla particolare conformazione di questa roccia: abissi, inghiottitoi, doline, grotte. Esemplari di fauna e flora sopravvivono qui grazie al microclima che i gessi assicurano. Il Centro Visite Rifugio Ca’ Carnè (2) offre ristoro e ha un museo dedicato alla fauna del Parco.

Da fare

Una visita guidata al Parco (1) è uno stimolo per scoprire le bellezze e le particolarità che lo rendono unico. Particolarmente emozionante è la discesa in una delle grotte carsiche
(3) con attrezzatura speleologica e guida.

 

Scopri gli altri itinerari sulle nostre colline

 

Indirizzo & Contatto

Il nosto indirizzo

Centro Visite Ca' Carnè, Via Rontana, 42 - 48013 Brisighella (RA)

GPS

44.227091280987, 11.738023486043

Telefono

-

Email

-

Web

-