Cittaslow
Castel San Pietro Terme, città a forte vocazione turistico-termale, si trova ai piedi delle verdi colline bolognesi al confine fra Emilia e Romagna.
Nel 2005 è arrivata la certificazione a “Cittaslow”, grazie alla quale Castel San Pietro Terme è entrata nella “Rete internazionale delle Città del Buon Vivere” . La città si è distinta per l’elevata qualità della vita e per i tanti servizi a disposizione di cittadini e visitatori.
Sono proprio i visitatori a confermare che nella città del Sillaro si vive meglio che altrove.
Un giudizio espresso da chi arriva in città per visitare lo stabilimento termale o per giocare a golf. È possibile inoltre pedalare in mountain bike o passeggiare e godere del sole nel verde Parco Lungo Sillaro.
Sopra i segni dell’originale pianta romana e medievale, il centro storico presenta un bell’aspetto sei-settecentesco, caratterizzato dal tradizionale elemento del portico che ricorda moltissimo la vicina Bologna.
Il simbolo della città è il Cassero, costruito nel 1199, anno di fondazione del centro abitato. Ospita al suo interno un teatro recentemente ristrutturato.
Tra i monumenti più ammirati, nella piazza principale della città c’è il Santuario del Crocifisso, accanto al quale sorge il campanile che ospita un concerto di 55 campane, unico in tutta Europa.