Il Cardello, oggi casa museo, è la casa in cui lo scrittore faentino Alfredo Oriani trascorse gran parte della sua vita e scrisse tutte le sue opere, a Casola Valsenio.

L’edificio risale probabilmente al secolo XI, ed è stato foresteria dell’Abbazia benedettina di Valsenio, la cui esistenza è documentata a partire dal 1126. Il padre di Alfredo lo acquistò nel 1855 e vi si stabilì nel 1866.

Alfredo Oriani (1852-1909), nella sua poliedrica attività di saggista, romanziere, storico, drammaturgo, giornalista, fu un osservatore acuto della società italiana. Oggi è considerato una delle figure più rappresentative del suo tempo, della crisi politica e culturale vissuta dal nostro Paese fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.

Il Cardello oggi

L’attuale assetto della casa museo il Cardello, si deve ad una ristrutturazione profonda ma non sempre rispettosa dell’originale fatta nel 1926. Con il suo intreccio di romanico autentico e di finto antico, il Cardello costituisce senza dubbio un monumento di indubbio interesse. La sua austera suggestione è accentuata dalla stupenda cornice del parco. L’interno della casa è un raro esempio di abitazione signorile romagnola fra Otto e Novecento: la rappresentazione intatta del gusto e di un’epoca, con stanze, come lo studiolo e la camera da letto di Alfredo Oriani, lasciate così come erano.

Passeggiate tra le stanze tra mobili antichissimi (alcuni risalgono all’epoca in cui Il Cardello apparteneva all’Abbazia) e suppellettili curiose ed originali. Scoprite vecchi attrezzi per cucinare, lavorare la terra, produrre il vino. E fermatevi ad ammirare la bicicletta con cui lo scrittore, considerato un po’ il padre del “cicloturismo”, compì nel 1897 in solitaria il viaggio di quasi 1000 km tra Romagna e Toscana. Questa avventura su due ruote gli ispirò una tra le sue opere più amate: “La Bicicletta”.

Il complesso è oggi di proprietà della Fondazione Casa di Oriani, grazie alla donazione fatta dalla nuora di Alfredo Oriani, Luisa Pifferi, che qui ha vissuto fino alla morte, nel 1979.

Prenota ora la tua visita al Il Cardello, Casa Museo dello scrittore Alfredo Oriani.

 

Orari di Apertura

Lunedì

Chiuso

Martedì

Chiuso

Mercoledì

Chiuso

Giovedì

Chiuso

Venerdì

Chiuso

Sabato

Dal 1° aprile al 30 giugno: dalle 15.00 alle 17.00. Dal 1° luglio al 30 settembre: dalle 16.00 alle 18.00. Dal 1° al 31 ottobre: dalle 15.00 alle 17.00

Domenica

Dal 1° aprile al 30 settembre: Domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.00. In ottobre Domenica dalle 14.30 alle 17.30.

Il Cardello è aperto dal 1 aprile al 30 ottobre, sabato, domenica ed i festivi o su richiesta, per gruppi.

Indirizzo & Contatto

Il nosto indirizzo

Via Cardello, 15 - 48032 Casola Valsenio (RA)

GPS

44.231860128638, 11.633630393405

Telefono
Email

-

Visualizzazione 1 di 1 di Eventi Futuri

Attiva/Disattiva Filtri
Ordina per
Ordine