“Una storia Lakota. Viaggio tra tradizione e contemporaneità” a cura di Ivan Cavini
L’iniziativa si terrà sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 al Museo Rocca di Dozza.
Un weekend dedicato ai popoli nativi delle Grandi Praterie durante il quale i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in una mostra fotografica ed etnografica con pezzi originali provenienti da varie collezioni private e antropologiche italiane.
L’evento sarà anche l’occasione per presentare il libro “Unbreakable”, un reportage fotografico curato dal fotografo Alessio Vissani, dall’antropologo Alessio Martella e dall’illustratore Ivan Cavini. Questo progetto unico offre l’opportunità di avvicinarsi alla cultura degli Indiani d’America attraverso un percorso tra passato e presente che fornirà ai visitatori numerosi spunti di riflessione sugli Indiani d’America, sicuramente differenti dall’immaginario collettivo.
PROGRAMMA
SABATO 1 MARZO 2025:
– ore 16: Apertura mostra, visita guidata e presentazione del libro “Unbreakable”, reportage fotografico a cura del fotografo Alessio Vissani, dell’antropologo Alessio Martella e dell’illustratore Ivan Cavini. Un progetto unico che offre l’opportunità di avvicinarsi alla cultura degli Indiani d’America attraverso un percorso tra passato e presente fornendo nuovi spunti di riflessione.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione: [email protected].
DOMENICA 2 MARZO 2025:
– ore 10: Apertura mostra (ingresso con regolare biglietto del Museo, gratuito per residenti del Comune di Dozza)
– ore 10:30 e ore 15: Visita guidata alla mostra “Una storia Lakota. Viaggio tra tradizione e contemporaneità”. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in una mostra fotografica e etnografica con pezzi originali provenienti da varie collezioni private e antropologiche italiane.
INGRESSO CON BIGLIETTO DEL MUSEO, gratuito per residenti del Comune di Dozza. Prenotazione consigliata: [email protected].