Inizia: 30 Settembre 2023
Finisce: 1 Ottobre 2023

Sede Evento

Varie sedi

GPS: -

Un affascinante tour dei castelli sforzeschi di  Dozza e Imola, organizzato da IF Imola Faenza Tourism Company in collaborazione con i Comuni coinvolti.

ROCCA DI IMOLA
Sulla pelle… o nel piatto?

Dagli “Experimenta” di Caterina Sforza alle tavole dei banchetti rinascimentali, la visita si snoda tra le antiche ceramiche medievali e si propone come laboratorio esperienziale alla scoperta di erbe, spezie e
ingredienti protagoniste in cucina e nella cura del corpo. Durante la visita guidata i più piccoli saranno intrattenuti con attività a tema e a tutti i partecipanti è riservata una sorpresa.

Orari visite guidate:
Sabato 30 settembre: ore 15:30
Domenica 1 ottobre: ore 15:30

Piazzale Giovanni dalle Bande Nere – Imola (BO)
www.imolamusei.it

Accessibilità
La Rocca Sforzesca di Imola è accessibile alle persone disabili su prenotazione, con un preavviso di una settimana, grazie alla disponibilità di Auser e della Croce Rossa di Imola. Non sono ammessi animali nei percorsi di visita dei musei ad eccezione dei cani-guida.

ROCCA DI DOZZA
Caterina Sforza: un nome, un destino

La visita alla fortezza, che domina l’antico borgo medievale di Dozza, ripercorre le tappe principali della vita di Caterina Sforza, figura straordinaria che, seppur legata alla Corte di Milano, ha segnato per sempre la storia delle terre romagnole. In particolare, il percorso di visita si concentrerà sulle curiosità e sugli aneddoti tramandati di generazione in generazione nel corso dei secoli, che hanno contribuito a creare il mito della “Leonessa di Romagna”.

Orari visite guidate:
Sabato 30 settembre: ore 15:30
Domenica 1 ottobre: ore 10:30 e 15:30
Domenica 1 ottobre alle ore 16:30: laboratorio tematico su Caterina Sforza per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo: € 7,00 a bambino
Durata: 60 minuti circa – prenotazione obbligatoria

Accessibilità
L’accesso alla Rocca per persone con disabilità motoria è consentito solo al piano terra a causa delle barriere architettoniche presenti. L’accesso ai cani non è consentito (neanche nel trasportino)

Piazza Rocca, 6/A – Dozza (BO)
www.fondazionedozza.it

Ritrovo: presso le biglietterie delle Rocche 10 minuti prima della partenza della visita.

Prenotazione obbligatoria: entro le ore 16:00 del venerdì che precede le visite (posti limitati) a:
https://www.imolafaenza.it/experience/servizi/cultura-tour-e-visite-guidate/le-rocche-di-caterina/

IF Imola Faenza Tourism Company, tel. 0542-25413, mail: info@imolafaenza.it

Costo singola visita guidata:
Intero 10 €
Ridotto (11-16 anni) 6 €
Gratuito da 0 a 10 anni

Conserva il biglietto di una delle visite guidate in programma ed avrai diritto ad un accesso a tariffa ridotta ad una delle Rocche di Caterina fino al 31.12.2023

PDF – SCARICA IL PROGRAMMA

Commissioni e Biglietti
Gratis
$0,00