ESCURSIONE A PIEDI
Un percorso ad anello che parte da Borgo Tossignano, tra i paesaggi morbidi e coltivati della formazione marnosa arenacea e arriva sul sentiero 701 dove c’è un punto panoramico spettacolare a 395 m di quota, il punto più elevato del percorso. Si scende poi a Tossignano dove si potrà ammirare una bella vista della Riva di San Biagio, l’affioramento roccioso più spettacolare di tutta la Vena del Gesso. A seguire, sosta al Museo Geologico della Vena del Gesso per una visita che comprende un momento di ristoro, prima di percorrere la discesa finale lungo il sentiero CAI che ci riconduce al punto di partenza del trekking, a Borgo Tossignano.
Difficoltà: medio-facile
Durata: 3,5 ore circa
Lunghezza: 7 km
Dislivello positivo: 250/270 m.
Data e costi dell’esperienza
Quando: sabato 31 maggio, ore 9.oo.
Costo: € 15
Luogo e orario di ritrovo
Borgo Tossignano, Piazza Unità d’Italia, ore 8.45.
PRENOTAZIONE OBBLOGATORIA QUI
Note
- La quota comprende: assicurazione responsabilità civile, guida AIGAE, ingresso Museo Baronale e merenda
- La quota non comprende: trasporto e quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
- Numero minimo di partecipanti: 2 persone
- Termine ultimo di prenotazione: 24 ore prima
- Informazioni utili: sono raccomandati pantaloni lunghi e scarponcini