A piedi o in bici con IF: La tenuta del Cardello: alla scoperta di un prezioso paesaggio storico e naturalistico.
Sabato 27 settembre – ore 10.15
La tenuta del Cardello: alla scoperta di un prezioso paesaggio storico e naturalistico.
Il Cardello di Casola Valsenio fu l’ultima dimora dello scrittore Alfredo Oriani che qui morì nel 1909. E’ circondato da una tenuta e da un rigoglioso parco. Le cavedagne ornate da grandi pini e maestosi cipressi, gli olivi vetusti, le case coloniche: camminare qui è come entrare in una pagina fitta di segni impressi dalla mano dell’uomo in un fitto dialogo con una natura ancora integra. Dopo la passeggiata ci godremo un gustoso picnic sul prato del Cardello, per concludere con la visita guidata della Casa Museo.
Difficoltà: bassa
Durata: 2 ore per la passeggiata
Lunghezza: 3 km
Data e costi dell’esperienza
Quando: sabato 27 settembre, ore 10.15
Costo: € 15
Luogo e orario di ritrovo
Parcheggio della Casa Museo Il Cardello di Casola Valsenio, ore 10.00
Note
- La quota comprende: assicurazione responsabilità civile, passeggiata con guida esperta, picnic nel Parco del Cardello, ingresso con visita guidata alla Casa Museo
- La quota non comprende: trasporto e quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.
- Numero minimo di partecipanti: 2 persone
- Termine ultimo di prenotazione: 24 ore prima
- Informazioni utili: sono raccomandati pantaloni lunghi e scarponcini.