Dozza Piccola città d’arte
Dozza è uno dei “Borghi più belli d’Italia” e il suo centro è un vero e proprio museo a cielo aperto. Oltre 90 opere, realizzate da grandi artisti, impreziosiscono le facciate e i muri delle case.
Visita al Borgo di Dozza, Tra Medioevo e Street Art
Dozza è uno dei “Borghi più belli d’Italia” e il suo centro è un vero e proprio museo a cielo aperto. Oltre 90 opere, realizzate da grandi artisti, impreziosiscono le facciate e i muri delle case. Dal 1960 viene organizzata la Biennale del “Muro Dipinto”, un evento che anima il borgo nel mese di settembre e che rende Dozza un borgo unico nel suo genere. L’integrità dell’originale tessuto edilizio risalente al medioevo è rimasta salvaguardata e la stretta simbiosi tra l’imponente rocca (i cui sotterranei ospitano l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna) all’apice del paese e il sottostante insediamento residenziale, che segue il tracciato delle antiche mura, comunicano immediatamente l’armonia tra natura e intervento dell’uomo.
L’esperienza comprende: visita alla Rocca Sforzesca e passeggiata nel borgo; degustazione presso l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna; pranzo o cena in ristorante tipico
Durata e costi del tour
Quando: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì da maggio a ottobre, dalle ore 10.00 oppure dalle ore 15.00
Durata: circa 4 ore
Costo: a partire da € 62,00 per persona
a partire da € 50,00 ridotto ragazzi dai 6 ai 18 anni
Luogo di ritrovo
Rocca Sforzesca di Dozza,
Piazza della Rocca 40060 Dozza (BO)
Note
- Le attività di visita e degustazine sono da intendersi negli orari di apertura della Rocca e dell’Enoteca Regionale.
- La quota comprende: ingresso alla Rocca (solo biglietto), degustazione di 3 vini in Enoteca a scelta dal wine dispencer (no servizio sommelier) e pasto tipico (menù 2 portate compreso acqua e caffè).
- La quota NON comprende: servizio guida turistica, trasporto e quanto non specificato alla voce “la quota comprende
- Termine ultimo prenotazione: entro 48 ore prima
Contattaci