Scopri Casolaromatica

Scopri Casolaromatica

Casola Valsenio, piccolo borgo dell’Appennino romagnolo ai confini con la Toscana, è il paese delle erbe e dei frutti dimenticati. Il suo Giardino delle Erbe è un orto botanico specializzato in piante officinali tra i più completi che abbiamo in Italia, con quasi 500 varietà di piante coltivate.

Scopri le proprietà di queste piante, preziose in medicina, fitoterapia, cucina e cosmesi. Impara come si estraggono gli oli essenziali o come si preparano le tisane. Prova i sorprendenti e originali menù alle erbe, ai fiori e ai frutti dimenticati dell’autunno. Visita quindi la romanica Abbazia di Valsenio e il Cardello, casa museo dello scrittore Alfredo Oriani.

  • Ritrovo al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, visita guidata alle coltivazioni, per scoprire i segreti delle piante officinali e i loro molteplici utilizzi
  • Laboratorio didattico per scoprire come si estraggono i preziosi oli essenziali o come si compone e si prepara una tisana
  • Pranzo con originale menù alle erbe officinali, ai fiori e ai frutti dimenticati, a seconda della stagionalità
  • Visita guidata al Cardello, casa museo dello scrittore Alfredo Oriani, raro e splendido esempio di abitazione signorile romagnola dell’Otto-Novecento
  • Visita guidata all’Abbazia di Valsenio, fondata intorno all’anno 1000, che conserva ancora i resti di un precedente edificio romano e di una chiesa trilobata.

Durata: 1 giornata.

Periodo: disponibile tutto l’anno.

Prezzo

A partire da € 52. Minimo 10 persone.
Sconti per gruppi maggiori di 10 e per bambini.

La quota comprende: visita guidata al Giardino delle Erbe e al laboratorio didattico, esperienza unica sia per adulti che per bambini. Pranzo con menù tipico, bevande incluse. Ingresso e visita guidata al Cardello e all’Abbazia di Valsenio.

La quota non comprende: i trasferimenti e tutto quanto non indicato in “La quota comprende”.

Contattaci per informazioni e prenotazioni