Vieni al centro dell’Emilia-Romagna: una terra col cuore ti aspetta
Situato nell’alta pianura romagnola tra i fiumi Senio e Santerno.
E tra gli spunti di lavoro per il futuro c’è anche il wedding Tanti contatti dal Sudamerica, dagli
L’obiettivo è promuovere il territorio e il ricco calendario di eventi del 2019 «Un 2019 di grandi
Al Museo Internazionale delle Ceramiche il compito della formazione museale ceramica. Il MIC di Fae
Primola nasce a Imola il 16 giugno 1997 come associazione no profit di promozione culturale, turistica, della ricerca e del multiculturalismo. A livello turistico, si occupa prevalentemente della promozione della Romagna e delle sue strutture ricettive alternative, quali bed & breakfast e appartamenti per turisti. Oltre a offrire supporto nell’apertura e gestione di queste strutture, il sito www.primola-bedandbreakfast.com è una sorta di bibbia dei b&b dell’Emilia-Romagna. Primola organizza inoltre i “Viaggi insieme“, gite guidate in città d’arte o in occasione di fiere, mostre e iniziative culturali di particolare interesse. Nel 2001 Primola diventa Associazione di Coordinamento Regionale con l’apertura delle sezioni autonome di Alfonsine e Cotignola nel ravennate, Comacchio nel ferrarese e Cattolica nel riminese.
Il Murello è un agriturismo a conduzione famigliare situato in località Fiorentina (frazione di Medicina), immerso nella campagna bolognese. Ideale come soggiorno romantico, lontano dai ritmi cittadini, o per la clientela business che frequenta la vicina Fiera di Bologna. La gastronomia è il punto di forza dell’agriturismo: dalla pasta fatta in casa con il matterello alla selezione di carni e materie prime di qualità, al Murello potete gustare i sapori autentici della cucina bolognese con menu stagionali sempre nuovi. La struttura rustica ed elegante mette a disposizione dei nostri ospiti 6 camere, diversamente arredate in stile caldo-antico e dotate di tutti i comfort: doccia o vasca idromassaggio, materassi ortopedici, televisore full hd, wi-fi gratuito, set di cortesia del Murello, aria condizionata, bollitore per tè, tisane e caffè. Ogni camera ha accesso indipendente e ampio terrazzo. A richiesta è disponibile una navetta da/per la fiera, stazione e aeroporto di Bologna.
The Associazione Torre di Oriolo was founded in 1995 by a group of farmers, restaurateurs, artisans and traders from the hills of Oriolo dei Fichi (a district of Faenza), with the desire to enhance the historical, naturalistic and cultural heritage of the territory. The association is based in the Torre di Oriolo and manages tourism promotion. In addition to guided tours of the tower, the association organizes events in the surrounding park: village festivals and rural festivals, historical re-enactments, traditional festivals with music, fireworks, songs and dances. When there are no scheduled events, we suggest a tour of the cellars and restaurants of our hills, to discover the wines and flavors of traditional Romagna cuisine. Because history and nature must not only be seen and known, but also savored. Ca ‘de’ Gatti The literary farm Ca ‘de’ Gatti combines rural hospitality with culture with the review ” A cena con lo scrittore (At dinner with the writer)”, book presentations and art exhibitions. Via Roncona 1, Loc. San Mamante, Faenza (RA) Tel +39 0546 642202 – Cell +39 339 2848391 info@cadegatti.it – www.cadegatti.it Ca ‘Vincenzona Ca ‘Vincenzona is a bed & breakfast in the hills of Faenza for a holiday full […]
Il Cardello Locanda è un ristorante con camere a Casola Valsenio che sorge sul podere del Cardello, la casa museo dello scrittore Alfredo Oriani, nell’edificio che in precedenza era la casa del fattore. Il ristorante propone i sapori del territorio, da assaggiare anche nell’ampio giardino con vista panoramica della vallata. Per i più piccoli c’è la speciale area giochi “Grotterellando” dedicata alla speleologia, attività molto praticata a Casola Valsenio. La locanda dispone di 4 camere matrimoniali ampie e spaziose, dotate di frigo-bar, cassetta di sicurezza, televisione, divano o puf, scrivania e wi-fi gratuito. Il Cardello Locanda è un buon punto di partenza per esplorare il territorio e l’Appennino, con tanti percorsi nella natura o nella cultura della vallata del Senio. Senza dimenticare le vicine città di Faenza, patria delle caramica artistica, Imola con il suo Autodromo, Ravenna città del mosaico e Bologna, scrigno di tesori collegati dai suoi celebri portici.