Percorso collinare molto panoramico che arriva a Dozza, caratteristico “borgo dei muri dipinti” dominato dalla Rocca Sforzesca. Passando da Monte del Re, si rientra a Castel San Pietro Terme lungo la valle del Sillaro.

Partenza: Terme di Castel San Pietro
Lunghezza: 16.3 km
Dislivello: 400 m
Tempo: circa 3 ore
Difficoltà: media

 

Da vedere

La città di Dozza (1), uno dei “Borghi più belli d’Italia” ospita ad anni alterni la Biennale del Muro Dipinto e Fantastika, il festival del fantasy. Nel borgo sono da visitare la Rocca (2) con un interessante percorso di visita storico-artistico, la collezione delle opere d’arte del Muro Dipinto e l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna (3). Castel San Pietro Terme (4), nota località termale, ha
una vocazione per le attività all’aria aperta come golf ed escursioni a piedi e in bicicletta. Nel centro storico, il Cassero (5) segna la nascita della città, nel 1199. Modificato più volte nei secoli, ospita oggi il teatro comunale.

Esperienze su prenotazione

Visite e degustazioni di vini e prodotti a km 0 presso l’Azienda Agricola Assirelli “Cantina da Vittorio” (6), appena fuori dal centro di Dozza e presso l’Azienda Agricola Gandolfi (7) Menù tipici nei ristoranti ed agriturismi a Dozza o nelle immediate vicinanze.

 

Info e prenotazioni esperienze
+ 39 0542 25413
+39 0546 71044
info@imolafaenza.it

Scopri gli altri itinerari sulle nostre colline

Indirizzo & Contatto

Il nosto indirizzo

Viale delle Terme, Castel San Pietro Terme (BO)

GPS

44.384443461837, 11.588406230688

Telefono

-

Email

-

Web

-