Inizia: 26 Novembre 2023
8:00
Finisce: 26 Novembre 2023
19:00

Sede Evento

Centro storico - 48013 - Brisighella (RA)

GPS: 44.2218069, 11.7690457

Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP

Tradizione antichissima quella della coltivazione dell’Ulivo nelle Terre di Brisighella: già in epoca romana l’ulivo e i suoi frutti erano apprezzati e valorizzati nella vallata del Lamone.
La Cooperativa Agricola Brisighellese si occupa da oltre 50 anni della produzione e valorizzazione degli ottimi oli Extra Vergini di Oliva spremuti a freddo da varietà autoctone tipiche del nostro territorio quali la Nostrana di Brisighella, la Ghiacciola e l’Orfana. Dalla prima si ottiene mediante spremitura a freddo il ricercato Olio extra vergine di oliva Brisighella Dop Brisighello.
In occasione della Sagra dell’Ulivo per le vie del borgo antico di Brisighella si potranno assaggiare i blasonati Oli Nobildrupa, Orfanello, Pieve Tho e Brisighello DOP.

Programma
Ore 8.00 – Tradizionale mostra mercato a cura della Pro Loco. Esposizione e vendita di altri prodotti tipici autunnali, presentati dai produttori dell’Appennino Faentino.

Ore 11.00
In Via Fossa apertura dello stand gastronomico dove potrete gustare piatti tipici, accompagnati dall’olio novello.
Lo stand funzionerà fino alle ore 20.00.

Per tutta la giornata, in piazza Marconi dimostrazione in diretta di spremitura d’olive. La manifestazione sarà allietata da complessi di musica folk e attrazioni varie.

Per informazioni:
Uit Brisighella
Tel. +39 0546 81166
iat.brisighella@racine.ra.it
http://www.brisighella.org/

Commissioni e Biglietti
Gratis
$0,00

Organizzatore

Brisighella è situata nella bassa valle del Lamone alle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, a 12 km da