Inizia: 9 Aprile 2022
Finisce: 30 Ottobre 2022

Sede Evento

Sala Pifferi della Casa Oriani il Cardello - Via Cardello, 15 - 48032 Casola Valsenio (RA)

GPS: 44.2336549, 11.6350935

Mostra di disegni a carboncino dell’artista romagnolo Romano Buratti e degli arazzi di canapa, ispirati ai suoi disegni, della Bottega Pascucci 1826 di Gambettola.

Il tema della mostra, neanche a dirlo, è la Bicicletta. La bicicletta tanto amata da Oriani così come dalla gente di Romagna, che da tempo l’hanno eletta mezzo di trasporto privilegiato. E come godere di queste dolci colline, se non sul saliscendi di stradelli che le solcano, tra filari di viti e panorami incantevoli, in sella alla propria bici?
Anche Alfredo Oriani amava muoversi in questo modo.

La mostra è un vero e proprio incontro fra arte e artigianato, una collaborazione della storica Stamperia fondata nel 1826 a Gambettola, con il pittore cesenate che pare dipingere le sue opere in dialetto romagnolo. Romano Buratti, autore di innumerevoli lavori, apprezzato in Italia e all’estero, dipinge soprattutto figure sanguigne e tipiche della nostra terra, in momenti curiosi e vivaci dove la presenza della bici rappresenta un sogno di libertà.

La mostra, allestita nella Sala Pifferi, adiacente alla Casa Museo Il Cardello di Casola Valsenio è visitabile negli orari di apertura del Museo:

ORARI
Dal 1 aprile al 30 giugno
Sabato: dalle 15 alle 17
Domenica e festivi: dalle 14.30 alle 19.00

Dal 1 luglio al 30 settembre
Sabato: dalle 16 alle 18
Domenica e festivi: dalle 14.30 alle 19.00

Dal 1° al 31 ottobre
Sabato: dalle 15 alle 17
Domenica: dalle 14.30 alle 18.00

Per informazioni
+39 0546 71044
ilcardello@imolafaenza.it
iat.rioloterme@imolafaenza.it

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €