Inizia: 17 Dicembre 2023
15:00
Finisce: 17 Dicembre 2023
16:30

Sede Evento

Piazza Andrea Costa 9, Tossignano

GPS: 44.272565, 11.603113

Live perfomance di Luciano Bosi e le pietre sonore

Domenica 17 Dicembre – ore 15.00 – Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola, Palazzo Baronale, Tossignano (BO)

In occasione della chiusura della mostra “Il suono delle pietre”, domenica 17 dicembre alle ore 15.00, il litomusicista Luciano Bosi si esibirà in una performance con le sue pietre sonore. I “Litofoni”, o pietre sonore, sono dei veri e propri strumenti musicali, realizzati ed intagliati con maestria e precisione: le sonorità originali, primitive e intense saranno portate in vita durante dallo stesso Bosi.

L’amico sodale Patrizio Ligabue, figura estremamente peculiare nella sua personale ricerca musicale, interverrà con canto armonico, didjeridoo e flauti armonici, creando un tappeto sonoro ammaliante a sostegno dell’intera esecuzione.

Per Luciano Bosi, musicista, etno-musicologo ed instancabile ricercatore di suoni e timbriche rigorosamente acustici, è stato inevitabile incontrare sul suo percorso i meravigliosi litofoni da sempre utilizzati da diverse culture nel mondo, che esercitano un fascino non indifferente legato all’utilizzo di un elemento naturale così potente ed evocativo come la pietra.

Da questo incontro, tra Bosi e le pietre sonore, nasce anche un disco “Suoni e Silenzi di Pietra – musiche per un’esposizione”.

In particolare, dal 2015 fonde nel suo lavoro sulle pietre sonore le competenze antropologiche ed etnomusicologiche acquisite in tutti gli anni di studio e ricerca con le più recenti esplorazioni sulle sculture sonore di pietra. Una ricerca del suono, dunque, quale ancestrale porta di accesso ed espressione di credenze antiche, nella sua valenza di suono della pietra, così come inteso all’interno delle culture più arcaiche.

Come prenotare – Posti limitati: prenotazione obbligatoria.
  • Acquista il tuo biglietto online:
  • Prenota il tuo posto e paga in negozio: scrivi una mail a booking@imolafaenza.it indicando Nome, Cognome, telefono e numero di persone partecipanti. Conferma la prenotazione attraverso il pagamento presso Imola Faenza Tourism Company, piazza Senna 2 Imola. Affinché la prenotazione sia confermata, è necessario che il pagamento sia effettuato entro il venerdì 15 dicembre ore 17.30.

 

Partner istituzionali:

logo parco vena del gesso

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €

Organizzatore

Il Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola
Il Palazzo Baronale sorge nel centro di Tossignano, antico nucleo…