Inizia: 24 Settembre 2022
9:30
Finisce: 24 Settembre 2022
23:00

Sede Evento

Borgo Tossignano (BO)

GPS: 44.277504451154, 11.588479807288

Apertura straordinaria del Museo della Vena del Gesso, in occasione della Festa dei 400 anni della polenta di Tossignano

Nella piazza Andrea Costa di Tossignano, all’interno dello storico Palazzo Baronale, si trova il Museo
geologico della Vena del Gesso Romagnola. Il Museo, di prossima apertura, attraverso un percorso
espositivo sapientemente organizzato, conduce il visitatore alla scoperta della straordinaria realtà geologica
del territorio del Parco.

APPROFITTA DI QUESTA GIORNATA PER IMMERGERTI NELLA STORIA DEI SUGGESTIVI PAESAGGI CANDIDATI
A PATRIMONIO UNESCO

VISITE GUIDATE AL MUSEO con partenza alle ore 9,30 – 11,00 e 14,30
Ore 15,30 Laboratorio ludico-scientifico e letture animate per bambini (dai 4 anni)
Ore 16,45 Visita guidata al museo diffuso: dal borgo di Tossignano al punto panoramico sulla Rocca

Le visite guidate fanno parte del progetto Heritage Collection.

A partire dalle ore 12,30 saranno attivi tutti gli stand gastronomici con distribuzione della famosa “polenta
condita”.

Museo della Vena del Gesso Romagnola – Palazzo Baronale
Piazza Andrea Costa, 9 Tossignano (BO)

Per informazioni e prenotazioni:
IF Imola Faenza Tourism Company Piazza Ayrton Senna da Silva, 2
40026 Imola (BO) Italy
+39 0542 25413
www.imolafaenza.it; info@imolafaenza.it

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €

Organizzatore

Borgo Tossignano, fondato nel 1198, sorge al centro della Valle del Santerno sormontato dall’imponente catena gessosa della Vena del Gesso…