Inizia: 21 Ottobre 2023
Finisce: 22 Ottobre 2023

Sede Evento

Piazza della Rocca - 40060 Dozza (BO)

GPS: 44.35915911221, 11.627320714819

Nella Rocca Sforzesca di Dozza si svolgerà “Accadde a Dozza…”, un evento di ricostruzione storica a cura dell’Associazione Storico culturale “Società dei Vai” di Bologna in sinergia con la Fondazione Dozza Città d’Arte e inserito nel calendario della Festa Internazionale della Storia, organizzata dall’Università di Bologna.

La Rocca sarà animata da ricostruttori storici in abbigliamento medievale e rinascimentale che, attraverso visite guidate, banchi didattici e dimostrazioni, racconteranno non solo la storia della Rocca dalla sua fondazione, nel Medioevo, fino alla sua trasformazione in residenza rinascimentale, ma anche la vita quotidiana di nobili e popolani, mercanti e cavalieri.

Durante le due giornate si svolgeranno visite guidate al castello circa ogni mezz’ora, per scoprire attraverso le collezioni della Rocca l’evolversi dell’abbigliamento e dell’armamento tra Medioevo e Evo Moderno. Nelle varie stanze del castello, poi, i visitatori potranno scoprire cosa si mangiava, come ci si prendeva cura di sé, come si usavano spade e archi e perfino come giocavano e studiavano i bambini.

In occasione dell’evento, inoltre, sarà allestita a cura di Federico Marangoni una piccola mostra di documenti antichi (dal XVI al XIX secolo) sulla storia della seta e la Società dei Vai presenterà un allestimento didattico sul ciclo della seta già vincitore del primo premio alla manifestazione “La città delle cento Torri” di Pavia.

 

Evento a pagamento: ingresso con biglietto del museo della Rocca.

Intero € 7,50

Ridotto € 6,00 (tesserati FAI, Touring Club italiano, gruppi sopra 20 unità)

Gratuito per under 18, residenti Comune Dozza, disabili 100% e loro accompagnatore, guide turistiche abilitate, giornalisti con tesserino.
Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €

Organizzatore

Casa Museo 
La Rocca Sforzesca di Dozza è un complesso monumentale di origine medievale trasformato…